Il test di Cooper consiste nel percorrere in un tempo prestabilito di 12 minuti esatti la massima distanza possibile, cercando di mantenere una velocità costante. Questa prova semplice e molto utile, eseguita in condizioni fisiche e climatiche ottimali, rappresenta un ottimo strumento per valutare periodicamente i progressi ottenuti dai soggetti a intervalli di tempo regolari, appuntandoli su un registro o un file per tenerne memoria, col fine di considerare poi i risultati delle performance raggiunte, in riferimento alla forma fisica e allo stato di salute, che possono variare per ognuno.