Durante questa visita verremo sottoposte anche ad una visita ginecologica accurata, per maggior sicurezza in alcuni casi ci verrà fatta anche un' ecografia per controllare lo stato dell'utero e delle ovaie. Una volta che gli esami del sangue saranno pronti, non dovremmo far altro che portare i risultati nuovamente al medico il quale deciderà quale tipo di pillola prescriverci. Ricapitolando, la prima ricetta la emette il ginecologo, ma dalla seconda in poi possiamo tranquillamente recarci dal nostro medico di base. Attenzione però, la pillola è sicuramente uno degli anticoncezionali a maggior garanzia, ma se da un lato ha una nota positiva, dall'altro si tratta di un farmaco e come tale deve essere assunto con la massima cautela, ecco perché è altamente sconsigliato decidere da sole quale prendere, oppure fidarci del consiglio di un'amica. Il blister che contiene le pillole è diviso per 28 sezioni, ognuna delle quali contiene una pillola.
Farsi prescrivere la pillola non è poi così difficile, e soprattutto non è impossibile, specialmente se non si vuole rimanere incinta. Se non sapete come fare o a chi rivolgervi, vi basterà seguire le istruzioni di questa guida per ottenere la prescrizione. Essere sicure di prendere le dovute precauzioni è alquanto importante. Vi auguro quindi buona fortuna.
Alla prossima.