Una volta che il composto è stato realizzato bisogna mescolarlo con un cucchiaio preferibilmente di silicone anziché di legno, in modo che scivoli in quanto non poroso. Tale procedura è indispensabile per ottenere una sorta di crema abbastanza solida che funga proprio da pomata. Premesso ciò, per continuare nella preparazione della ricetta a freddo, si aggiungono nell'ordine alcune gocce di olio essenziale estratto dalle foglie d'arnica e si mescola accuratamente il composto in modo da distribuire in parti uguali il liquido appena versato. A questo punto la pomata è quasi pronta, ma per ottimizzare il risultato il consiglio ulteriore è di aggiungere anche della vitamina E in polvere semplicemente ricavandola da una capsula farmaceutica. Fatto ciò, va messa nel frigo e coperta con una pellicola trasparente per alcuni minuti allo scopo di farla solidificare.