DonnaModerna

Come fare stretching in palestra

Tramite: O2O 11/04/2016
Difficoltà:media
18

Introduzione

Lo stretching costituisce una fase abbastanza importante che precede ciascuna tipologia di esercizio o sforzo fisico: sicuramente, alcune persone avranno sottovalutato questo stadio oppure l'avranno addirittura saltata prima della palestra.
Comunque, dovrete sapere che lo stretching è il riscaldamento, ovvero una fase dove vengono riscaldati e allungati i muscoli, allo scopo di evitare qualche problematica (come gli strappi muscolari o l'ipertrofia muscolare): nella seguente dettagliata e funzionale guida che vi esplicherò nei passaggi successivi, vi parlerò di come bisogna fare correttamente lo stretching in palestra e di quali rischi potreste correre qualora non lo facciate.

28

Occorrente

  • Tuta comoda
  • Tempo e pazienza
  • Tappetino
38

Innanzitutto, lo stretching consiste nell'eseguire un insieme di piccoli esercizi o movimenti ripetuti svariate volte, in maniera da riscaldare ed elasticizzare i muscoli del corpo umano in vista di un qualsiasi sforzo fisico (come la palestra o la danza).
Effettuare una prova fisica senza aver fatto lo stretching potrebbe risultare abbastanza doloroso e anche rischioso, per cui sarà veramente importante eseguire alcuni piccoli e semplici esercizi di riscaldamento: i problemi maggiormente frequenti quando non ci si riscalda bene sono gli strappi muscolari, gli stiramenti, i crampi, i dolori, l'eccesso di acido lattico e l'ipertrofia muscolare.

48

Lo stretching si suddivide in due categorie più o meno famose:
- quello globale aiuta a migliorare la flessibilità sfruttando l'effetto a catena, per il quale i muscoli del corpo umano si legano tra loro (se un muscolo è influenzato correttamente, quindi, anche gli altri muscoli verranno condizionati e allungati);
- quello settoriale viene eseguito prima di numerose attività sportive e molti allenamenti, è abbastanza semplice da fare e consiste nel compiere degli esercizi fisici che consentono di allungare i muscoli per alcuni secondi.

Continua la lettura
58

Un primo esercizio che potrete effettuare è abbastanza facile, vi servirà per riuscire ad allungare la schiena e consiste nel divaricare leggermente le gambe, alzare le braccia verso l'alto e allungare senza sollevare i piedi dal suolo.
Un altro allenamento eseguibile prevede lo svolgimento delle seguenti azioni:
- appoggiare gli arti superiori sulla testa (come se fossero conserte);
- tirare e allungare il gomito verso il capo, in modo da riscaldare la parte del tricipite e della spalla.

68

Altri esercizi che vi consiglio di eseguire sono i seguenti:
- piegare il busto in avanti (fino a toccare le punte dei piedi con le mani) e rimanere in questa posizione per 10/20 secondi;
- allungare le mani sul pavimento e aprire leggermente gli arti inferiori;
- stendersi per terra con le gambe allungate, tirare bene e piegare in avanti il busto sulle gambe, allo scopo di toccare le punte dei piedi;
- divaricare gli arti inferiori a spaccata e allungare il più possibile il corpo in avanti.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Effettuate il tutto con estrema calma, respirando in modo tranquillo e corretto, ovvero inspirando ed espirando ad ogni cambio di posizione.
  • Ciascun esercizio fisico che dovrete compiere non dovrà durare più di 20 secondi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Fitness

Esercizi di stretching per il tricipite

All'interno del passo d'introduzione della nostra guida, andremo a parlarvi di esercizi di carattere muscolare, in quanto andremo a concentrarci sul tricipite, offrendovi qualche soluzione di stretching. Praticare attività fisica è uno degli aspetti fondamentali...
Fitness

Come fare stretching per i quadricipiti

I quadricipiti sono i muscoli principali delle gambe, nonché il gruppo muscolare più voluminoso dell'intero corpo umano. Nonostante sia un muscolo perennemente stimolato dalla camminata o semplicemente dallo stare in equilibrio, ha bisogno di una corretta...
Fitness

Come eseguire lo stretching per gli adduttori

Prima di eseguire correttamente una sessione di allenamento è indispensabile eseguire un po' di riscaldamento. Allo stesso modo, dopo aver effettuato il proprio work out, è indispensabile passare a una sessione di stretching, in maniera tale da allungare...
Fitness

Esercizi di stretching per i glutei

Lo stretching risulta essere un ottimo mezzo per mantenere tonicità e elasticità in tutto il corpo, riducendo allo stesso tempo gli infortuni e riduce i traumi muscolari. Se questi esercizi vengono applicati nello specifico per i glutei, allora il risultato...
Fitness

Esercizi di stretching per trapezio e dorsali

È risaputo che prima di eseguire qualsiasi esercizio fisico è sempre opportuno eseguire degli allungamenti dei muscoli, ovvero effettuare il cosiddetto stretching. In questa guida andremo a vedere come effettuare l'allungamento del muscolo trapezoidale...
Fitness

Consigli per lo stretching dopo le flessioni

L'attività fisica è importante per mantenersi sempre in linea e in forma, ma anche per perdere quei chili di troppo che molto spesso possono dare fastidio e che si accumulano non solo su cosce e glutei, ma anche sulle braccia. Per rassodare le braccia...
Fitness

Come fare stretching del ginocchio

La funzione del ginocchio è senza dubbio quella di equilibrare da un lato il peso del corpo che grava sopra di esso e, dall'altro le pressioni e i traumi dovuti alla marcia che vengono trasmessi dal basso. Comunque anche se il ginocchio è abbastanza protetto...
Fitness

10 esercizi di stretching per la schiena

Andiamo a parlare di schiena nel suo complesso ma quando si pratica attività sportiva oppure semplicemente di moto fisico sarebbe meglio indicare questa zona come colonna vertebrale. Essa è composta da un insieme di vertebre, ciascuna di esse fa parte...