Un altro primo piatto ricco di proteine, è la pasta cacio e pepe, una tipica ricetta romana! La pasta, unita al formaggio, offre un apporto proteico importante. Per la realizzazione di questa ricetta, la tipologia di pasta, potete sceglierla voi; va bene sia la pasta corta (penne, mezze maniche, rigatoni) che la pasta lunga (spaghetti, linguine, ecc.). Per prima cosa mettete a bollire l'acqua, salandola e, raggiunta la bollitura mettere a cuocere la pasta. Nel frattempo grattugiate il pecorino e ponetelo in una ciotola abbastanza ampia insieme a del pepe fresco (preferibilmente pepe nero) macinato grossolanamente. Con un mestolo da cucina, prendete un pochino d'acqua di cottura della vostra pasta, e mettetela da parte in un'altra ciotola con dell'olio extravergine d'oliva. Quando la pasta sarà cotta, scolatela e versatela all'interno della ciotola contenente il pecorino ed il pepe. Mescolate per bene, affinché il formaggio si amalgami alla pasta e poi aggiungete l'acqua di cottura della pasta unita all'olio che avevate riposto in un altra ciotola e continuate a mescolare. Ecco cosi che si ottiene un altro piatto, ottima fonte di proteine. Sia i legumi che i formaggi possono essere considerati una ricca fonte di proteine che può tranquillamente sostituire la carne.