Se organizzare il pasto con le verdure non dovesse bastare a saziarvi, allora potreste spostare l'orario della cena in avanti. Se, ad esempio, avete l'abitudine di mangiare alle 20:00, provate ad aspettare almeno le 21:00.
Provate poi a concludere il pasto con una tazzina di caffè. Così facendo, l'organismo riceverebbe un input relativo al completamento della cena e andreste ad evitare gli spuntini notturni.
Se però avete problemi di insonnia, evitate il caffè e magari preparate un decaffeinato, oppure un caffè d'orzo.
Inoltre, vi raccomando di non dimenticare di fare sempre una prima colazione abbondante, in modo tale da distribuire meglio le energie nel corso della giornata. Con una colazione ricca, lo spuntino di metà mattina e il pranzo risulteranno equilibrati, dopodiché la merenda e la cena potranno susseguirsi in modo più efficace.