In una buona alimentazione non può mancare nessun nutriente essenziale. Troppo spesso ci limitiamo ad un mero calcolo delle calorie per scegliere i nostri pasti. Rinunciare ad un gruppo tra carboidrati, proteine e grassi non è salutare per l'organismo. Il nostro corpo richiede tutte le sostanze in modo equilibrato e nel rispetto del nostro fabbisogno. Oltre ad essi abbiamo le vitamine e i sali minerali, essenziali per il benessere. Ma attraverso i cibi, in particolare i legumi, possiamo assumere anche molte fibre. Sono indispensabili per il corretto funzionamento dell'apparato digerente. I legumi devono sempre essere parte integrante della dieta. Molte persone, però, non gradiscono gli "effetti collaterali" di alcuni di essi. Parliamo dell'imbarazzante produzione di gas, una conseguenza assai fastidiosa. Come possiamo evitare che i legumi producano certi gas?