In primo luogo sfatiamo le diete drastiche che impoveriscono troppo il nostro organismo e hanno effetti rapidi ma di breve durata; per eliminare la pancia bisogna impegnarsi in un percorso che prevede sforzi piccoli e costanti attraverso la riduzione e non l'eliminazione di alcuni elementi quali i carboidrati, gli zuccheri, i latticini. Preferire sempre alimenti integrali è un ottimo sistema per ridurre le calorie e introdurre fibre che depurano e facilitano il transito intestinale; zuccheri semplici come quelli della frutta, del miele vanno anteposti a quelli più complessi e assunti soprattutto a colazione per fornire al corpo le energie di cui ha bisogno; latte scremato al posto di quello intero, yogurt magro, ricotta invece dei formaggi forniscono il calcio e le proteine di cui si ha bisogno. Di fondamentale importanza fare cinque pasti calibrati al giorno in modo da essere sempre sazi abbastanza da non eccedere: una colazione abbondante, uno spuntino a metà mattina, un pranzo a base di carboidrati e verdure, una merenda e una cena a base di proteine e verdure.