Una sana alimentazione contribuisce ad eliminare i liquidi. Anche se inizialmente potrà essere un po' spiacevole, non dovrete mangiare alimenti contenenti sale, in quanto esso stesso è una delle maggiori cause del gonfiore e della ritenzione idrica delle gambe. Dovete drenare, non accumulare. La vostra dieta dovrà essere: a base di fibre (che danno l'abbrivio alla motilità intestinale, allontanando la stitichezza) e povera di carboidrati (sono anche essi una delle maggiori cause per cui non si riesce a perdere peso). Per quanto riguarda la frutta e la verdura è consigliabile molta vitamina C poiché protegge i capillari sanguigni, perciò: fragole, kiwi, agrumi, ananas, ciliegie, spinaci, cavoli, cavolfiori, broccoli. È necessario consumare acqua liscia, almeno 2 litri al giorno. Evitate perciò l'acqua minerale e qualsiasi tipo di bibita gassata: il nostro corpo è composto dal 90% di acqua e quando non è sufficientemente idratato, tende a trattenere tutta l'acqua che si è accumulata nelle cellule come meccanismo di difesa, e di conseguenza questa azione provoca gonfiore soprattutto nelle estremità del corpo (esterno coscia, ad esempio). Dimenticate le bevande alcoliche e limitate i dolci.