DonnaModerna

Come diventare un triatleta

Di: Puff Guo
Tramite: O2O 29/06/2018
Difficoltà:media
15

Introduzione

Per ogni sportivo o aspirante tale è sempre una tentazione irresistibile mettersi alla prova per superare se stessi. Il triathlon è uno sport che racchiude tre discipline: nuoto, ciclismo ed atletica (corsa). Per riuscire a diventare un bravo triatleta è necessario possedere volontà, spirito di sacrificio ed una buona dose di forza e resistenza fisica. Se avete queste qualità e vi piace mettervi in gioco leggete questa utile guida dove vi spiego in modo dettagliato come diventare un triatleta. Con una certa costanza ed un buon programma di allenamento, oltre ad una dieta adatta ed il giusto riposo, il vostro sogno può diventare una fantastica realtà permettendovi di raggiungere traguardi incredibili. Siete pronti? Buon allenamento a tutti!

25

Equipaggiamento

Per diventare un ottimo triatleta avete bisogno prima di tutto di procurarvi tutta l'attrezzatura occorrente per la vostra pratica sportiva. Recatevi in un buon negozio di articoli sportivi e scegliete un costume da bagno di ottima marca, avendo cura che vi lasci ampia libertà di movimento senza stringere o comprimere troppo, e prevedete anche di comprare una muta che potrà servirvi durante le immersioni in acque molto fredde. Per completare l'attrezzatura da nuoto vi manca ancora la cuffia e gli occhialini. Procuratevi poi una bicicletta, non necessariamente mountain bike, ed il relativo caschetto. Terminate l'equipaggiamento con i pantaloncini e le scarpe da ciclista. Se avete qualche dubbio riguardo le calzature più adatte chiedete consiglio al negoziante. Non dimenticate mai di portare sempre con voi una borraccia per l'acqua oppure anche una semplice bottiglietta di plastica da riempire sempre con acqua naturale (non frizzante).

35

Allenamento

Per quanto riguarda l'allenamento è molto importante per la vostra salute porvi obiettivi graduali in modo da non sovraccaricarvi di fatica e stress. Di norma, tre o quattro allenamenti alla settimana possono essere sufficienti. Almeno un giorno alla settimana deve essere dedicato all'allenamento combinato mentre invece gli altri possono essere riservati ad una specialità sportiva per volta. Solitamente gli stadi dell'allenamento, in ordine crescente, sono: Base, Sviluppo, Picco, Corsa e Scarico. Lo stadio di Picco è quello più faticoso perché prevede un allenamento ad alta intensità. Per questo motivo viene posto sempre nella parte centrale dell'allenamento. Tenete sempre presente che un buon allenamento deve durare di norma almeno sei mesi. Fate anche attenzione ad ascoltare sempre i segnali che vi manda il vostro corpo ed evitate di accumulare una dose eccessiva di stress. Dopo circa un mese potete introdurre un allenamento a circuito facendovi seguire da un allenatore ed aggiungere una serie di esercizi di agilità.

Continua la lettura
45

Alimentazione

Nel periodo di allenamento seguite sempre un regime alimentare sano e nutriente, che preveda carboidrati, proteine e vitamine. Cercate di mangiare almeno tre ore prima della seduta di allenamento e non dimenticate di includere nel pasto del mattino uno o due frutti. La cena deve essere leggera ma completa, evitando i cibi di difficile digestione che possono affaticare l'organismo. Seguendo queste regole potete prepararvi per la vostra gara arrivando in forma e pieni di energia.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non dimenticate di bere almeno dieci bicchieri di acqua al giorno per non disidratarvi
  • Trovate un gruppo o un compagno di allenamento per avere uno stimolo in più
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Fitness

Come diventare più toniche saltando con la corda

Il salto con la corda è un tipo di allenamento che è tornato alla ribalta negli ultimi periodi poiché sviluppa la coordinazione, la capacità aerobica e migliora la circolazione. È un esercizio completo e perfetto per migliorare il vostro fisico tonificandolo....
Fitness

Come fare la panca inclinata per addominali

La muscolatura dell’addome è costituita principalmente da due parti: la fascia centrale, che corrisponde al retto dell’addome, e le zone laterali, costituite da tre strati muscolari: obliquo interno, obliquo esterno e muscolo traverso. Tramite esercizi...
Fitness

5 esercizi per bicipiti e tricipiti senza attrezzi

Allenarsi in casa è un'alternativa per chi ha poco tempo e non può frequentare assiduamente una palestra. Allenandosi in casa si possono ottenere risultati che non hanno nulla da invidiare a quelli ottenibili in palestra. Bisogna sapere però come allenarsi....
Fitness

Come ammorbidire le scarpette da punta

Un momento molto bello ed emozionante per chi decide di diventare una ballerina, è proprio quando si ricevono le prime scarpette da punta. Tuttavia, le prime volte, queste scarpette possono risultare molto difficili da indossare, ma il trucco sta nel...
Fitness

Come alleviare il dolore da distorsione del ginocchio

La distorsione al ginocchio si verifica quando uno o più legamenti del ginocchio stesso vengono improvvisamente allungati o strappati. I legamenti sono dei tessuti che tengono insieme le ossa, supportano il ginocchio e mantengono le earticolazioni e le...
Fitness

Come fare Kitesurfing

Se vi piace planare sull'acqua potete optare per il kitesurfing, che è praticamente uno sport simile al surf con tavola a vela, ma con la differenza che la spinta avviene in un kite ovvero una sorta di palloncino da far gonfiare in aria con il vento....
Fitness

Benefici dell'allenamento in canoa

Con l'arrivo dell'estate, tanti sono gli sport che si possono praticare all'aria aperta. Ma, soprattutto, la canoa è quello più indicato per chi vuole distendersi, vivere qualche ora all'aria aperta in grande silenzio, immergendosi in nature incontaminate...
Fitness

Come allenarsi con l'hula hoop

Chi non desidera un corpo perfetto, senza chili di troppo e con ogni curva al proprio posto? Sono in tante che durante tutto il tempo dell'anno e, soprattutto, con l'avvicinarsi della temuta "prova costume" si sottopongono a diete massacranti e ad allenamenti...