Per disinfettare possono essere utilizzati dei prodotti alimentari come il miele, l'aglio e la melanzana. Per quanto concerne il miele, è sufficiente prendere un fazzoletto di carta ed applicarne una piccola quantità con un cucchiaio, per poi appoggiarlo sulla ferita. Dopo qualche secondo si deve strofinare leggermente, massaggiando in senso circolare. Dopo aver massaggiato la zona interessata, è necessario bendare la ferita, per poi eliminare il miele che si è accumulato in eccesso con un panno umido. A seguire, si dovrà asciugare la cute con un altro panno, questa volta asciutto. Nel caso si utilizzi l'aglio, particolarmente adatto per le ferite infette, è necessario rimuovere la sua pelle esterna, per poi mettere gli spicchi in una pentola contenente dell'acqua. A seguire si deve lasciare bollire per una decina di minuti circa e, successivamente, occorre aspettare che il composto si raffreddi fino a raggiungere la temperatura ambiente. Successivamente si deve utilizzare un batuffolo di cotone per bagnare la ferita con la soluzione, ripetendo l'operazione per almeno 3 volte al giorno, per un paio di giorni.