Un altro suggerimento è quello di rispettare quanto più possibile l'orario dei pasti principali, che sono: colazione, pranzo e cena. Ad ogni modo, per mantenere sempre attivo il metabolismo e per evitare di arrivare ai pasti eccessivamente affamati, è bene fare a metà mattia e metà pomeriggio, un sano spuntino a base di frutta o yogurt. È importante, come dicevamo, cercare di non arrivare mai affamati ai pranzi principali: questo serve a evitare di ritrovarsi protagonisti di imbarazzanti abbuffate, utili solo a placare il senso di fame che ci attanaglia. Un altro passaggio fondamentale, che molte persone invece trascurano, è quello di masticare a sufficienza. Dobbiamo sapere, infatti, che per qualsiasi alimento, il processo digestivo inizia addirittura dalla bocca, per cui si può comprendere quanto sia fondamentale masticare bene. Al tempo stesso, questo permette all'organismo di riuscire ad assimilare nel miglior modo possibile tutte le sostanze di cui ha bisogno ed in poco tempo, evitando ad esempio di arrivare all'ora di cena con il pranzo ancora sullo stomaco. A tale proposito, subito dopo ogni pasto abbondante, è bene far sciogliere in un bicchiere d'acqua un po' di citrato, che faciliterà la digestione.