Per la seconda fase, quella intensiva, dovrete indossare un cardiofrequenzimetro, in modo da controllare i battiti cardiaci. Solo quando la frequenza cardiaca supererà una certa soglia, infatti, comincerete a bruciare grassi. L'allenamento dovrà sempre cominciare con 5 minuti di pedalata blanda, in modo da scaldare i muscoli. Bisognerà poi iniziare ad intensificare l'attività. Per far ciò, dovrete alternare 5 minuti di pedalata normale a 2 minuti di pedalata sostenuta. Finiti i 5 minuti, infatti, dovrete cominciare a pedalare più velocemente, sino a raggiungere 100/120 pulsazioni al minuto, e mantenere questa media per due minuti. Ritornerete poi a 5 minuti di pedalata normale. In questa fase, l'allenamento dovrà durare non meno di 40 minuti, sempre per tre volte alla settimana. Ogni 15 giorni, poi, dovrete ricordarvi di aumentare l'intensità: ridurrete di un minuto la pedalata normale, mentre i minuti di pedalata sostenuta rimarranno sempre due, e così via sino ad arrivare ad un rapporto di 2:2. I risultati saranno visibili in breve tempo e sarà proprio questo a darvi quell'input in più necessario a farvi continuare.
In ultima analisi, vorrei vivamente consigliarvi la lettura di ulteriori guide sull'argomento che abbiamo cercato di sviluppare lungo tutti i quattro passi della nostra guida. In questo modo, potrete incrementare le vostre conoscenze. Eccovi un link che ritengo esser interessante: https://www.abcallenamento.it/fitness/cardio-fitness
Spero che questa guida su Come dimagrire con la cyclette possa esservi utile.