DonnaModerna

Come definire i muscoli

Tramite: O2O 02/02/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Avete paura della prova costume? L'estate si avvicina e desiderate avere un fisico degno di nota? Andate in palestra da molto tempo senza mai ottenere risultati effettivi? Ammettiamolo: tutti noi desideriamo avere un corpo marmoreo da esibire davanti alle ragazze o agli amici. Talvolta, però, una dieta equilibrata e la palestra non rispecchiano appieno le nostre aspettative.
La definizione muscolare si ottiene principalmente abbinando ad una ridotta percentuale di grasso corporeo una massa muscolare più o meno sviluppata, affinché possano essere evidenziati i dettagli muscolari.
Vi sono diversi fattori che influiscono con il gradi di definizione del muscolo: l'idratazione della pelle, il suo spessore, la forma del muscolo stesso.
Come avere il fisico scolpito tanto ambito da noi uomini? In questa guida vi aiuteremo a definire i vostri muscoli attraverso alcuni semplici accorgimenti!
Vediamoli insieme:
Il metodo di definizione muscolare è diverso a seconda del nostro corpo:

25

Un soggetto che tende ad essere magro dovrà metterci più impegno nell'aumentare la propria massa muscolare, mentre non avrà difficoltà nell'evidenziare i muscoli addominali.
Se rientri nel primo gruppo, devi stare molto attento a non commettere i cosiddetti "Errori da principianti". Di solito chi va in palestra per ottenere un fisico scolpito tende a non impegnarsi come dovrebbe nel campo dei pesi, in quanto l'obiettivo prevede l'aumento di pochi chili di muscoli, quanto basta per definire il proprio fisico. Per ottenere la "vera" definizione bisogna invece allenarsi costantemente ed intensamente, impegnandosi duramente serie dopo serie.
Durante la sezione di allenamento si devono fare molte ripetizioni a grande velocità, facendo attenzione a non utilizzare un carico eccessivo (all'incirca il 20% del proprio massimale).

35

Un soggetto tendenzialmente grasso avrà minori difficoltà nel guadagnare massa muscolare, ma dovrà impegnarsi maggiormente per eliminare la percentuale di grasso corporeo che impedisce al muscolo di essere evidenziato.
Se rientri nel secondo caso, il tuo obiettivo principale sarà quello di diminuire la percentuale di grasso corporeo. Per fare ciò bisogna impostare un intenso piano di attività cardiovascolare, preceduta da almeno 30 minuti di esercizi con i pesi. Per quanto riguarda la frequenza, ci si deve allenare dalle 2 alle 4 volte alla settimana, in relazione ai vostri impegni. Guadagnando massa muscolare con facilità, non sarà necessario utilizzare grossi carichi durante la fase di allenamento dedicata ai pesi: bisogna però effettuare un alto numero di ripetizioni (12-13 circa) e, una volta terminati gli esercizi con i pesi, dedicare i 30 minuti successivi all'attività aerobica. Ricordo sempre che non basta solo esercizio fisico ma servono anche altri prodotti di supporto abbinati ad una dieta equilibrata.

Continua la lettura
45

Questa guida può servire ad entrambi i generi quindi sia ai maschi che alle femmine. Se non vediamo subito i risultati sperati non demoralizziamoci in quanto per definere molto bene i muscoli servono costanza e soprattutto molto sacrificio, questo è dovuto al fatto che oltre all'esercizio fisico serve anche una dieta adatta a quello che vogliamo ottenere. Per essere sicuro di svolgere tutto al meglio possiamo sempre chiedere informazioni a chi se ne intende di queste cose come ad esempio un preparatore che possiamo trovare in qualsiasi palestra. Una cosa molto importante da non fare è quella di prendere steroidi che ci faranno aumentare molto velocemente i muscoli ma solo momentaneamente in quanto creano dipendenza e una volta che smettiamo di prenderli ci accorgeremo delle differenze.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Fitness

Come definire il corpo senza perdere massa

Per mantenersi in forma occorre mangiare cibi sani e fare movimento. Tuttavia, se l'allenamento è costante bisogna stabilire delle regole nutrizionali. Queste serviranno a definire il corpo senza perdere massa. Quindi risulta inutile ridursi ad avere...
Fitness

Come aumentare e definire la massa muscolare

Il nostro corpo, per potersi mantenere sempre in perfetta salute ed in forma, ha bisogno di un costante allenamento e di una corretta alimentazione, solo in questo modo si riesce ad evitare la perdita di tonicità del muscolo.Per poterci allenare generalmente,...
Fitness

Come allenare l'interno coscia con la macchina per i muscoli abduttori

Mentre arriva la stagione calda e si deve andare a mare, torna prepotentemente alla ribalta la voglia di riprendere la forma fisica per superare la prova bikini, in particolare le donne intensificano i propri allenamento per perdere un po' di peso oppure...
Fitness

Come allenare i muscoli adduttori

Quando si tratta di allenamento fisico spesso si sottovaluta l'importanza di un allenamento specifico per certi muscoli. L'allenare i muscoli adduttori, per esempio, è molto difficile. Esercizi come la cosrsa o la ciclette non riescono ad avere un gran...
Fitness

Come defaticare i muscoli

Dopo un allenamento intenso, i muscoli hanno bisogno di un certo tempo per smaltire lo sforzo profuso. Che sia la corsa, il nuoto o un allenamento in palestra, il risultato non cambia: si avvertiranno dei dolori e degli indolenzimenti muscolari nei giorni...
Fitness

Esercizio: Allungamento Dei Glutei E Dei Muscoli Interni

Lo stretching o allungamento muscolare è un esercizio indispensabile non solo per la preparazione dei muscoli all’attività fisica e per eliminare le tossine derivanti dalla fine dell’allenamento ma anche per prevenire gli infortuni durante lo svolgimento...
Fitness

Come sciogliere i muscoli della schiena

Che pratichiate palestra, fitness o qualsiasi altro tipo di sport, il cosiddetto "riscaldamento" muscolare è alla base dell'allenamento. Non si può iniziare alcun tipo di attività fisica senza aver prima "sciolto" i muscoli. Sciogliere i muscoli significa...
Fitness

Come sciogliere i muscoli contratti

Una vita sedentaria e delle abitudini scorrette sono spesso le principali cause delle contratture muscolari. Studenti ed impiegati sono tra i soggetti più colpiti. I fastidiosi dolori da muscoli contratti possono compromettere lo svolgimento delle mansioni...