Il Pino Mugo è una pianta dalle molteplici proprietà curative.
Cresce sulle Alpi, tra il Trentino ed il Veneto, e ne vengono utilizzate le gemme, i germogli, le foglie e le pigne.
Sia le gemme che i germogli sono utilizzati per la cura della bronchite, della tosse e del catarro.
In caso di raffreddore e bronchite (ma anche nel caso di infiammazioni della laringe e della trachea) il pino mugo viene utilizzato attraverso inalazioni; basterà aggiungere 3-4 gocce di olio essenziale (che si acquista in erboristeria o in farmacia) in 2 litri di acqua bollente.
Le inalazioni di pino mugo hanno effetto espettorante, disinfettante e germicida, vanno ripetute 2 volte al giorno per più giorni consecutivi.
Vediamo adesso come preparare uno sciroppo che ci sarà utile per curare o alleviare, con un rimedio naturale, la classica tosse legata al periodo invernale.