Quindi, in particolare durante il periodo primaverile ed estivo, per combattere la stanchezza è fondamentale ripristinare i livelli di ferro ottimali tramite l'alimentazione quotidiana. Per prima cosa è necessario strutturare una dieta bilanciata ma che abbia al suo interno gli alimenti che ci servono per sentirci meglio. Ma quali sono gli alimenti più ricchi di ferro? A cominciare dalla vostra colazione potreste scegliere uno yogurt con cereali integrali e frutta, pesche, albicocche e kiwi (possibilmente fresche, ma anche secche faranno il loro dovere). Questo perché nella frutta, alcune in particolare, si trova la vitamina C, fondamentale per favorire l'assimilazione di ferro. Per il resto dei pasti non temete, il ferro è contenuto in quantità significative anche in altri alimenti. Come ad esempio le verdure a foglia verde hanno un discreto apporto di questo elemento, broccoli, spinaci e, in misura minore, insalata e pomodori contribuiscono a farci stare bene. In particolare con le verdure, l'assorbimento del ferro è facilitato dalla presenza, nella preparazione gastronomica, di acido citrico, per cui è consigliato, ad esempio, condire le insalate con il limone. Bisogna fare in modo che ad ogni pasto sia presente un alimento con il minimo indispensabile quantitativo di ferro. Quindi per il pranzo potreste scegliere una ricca insalata colorata, aggiungendo dell'avocado e noci (la frutta secca infatti contiene ferro). Il ferro è presente in grandi quantità anche nelle cosiddette "frattaglie", come fegato, cuore e reni; se a qualcuno potessero non essere di particolare gradimento, posso suggerire l'ottimo paté di fegato, anch'esso ricco di ferro e, di solito, assai più appetibile. Poiché è importante variare molto l'alimentazione (non si può certamente vivere di sole frattaglie!), possiamo dire che significative quantità di ferro sono contenute nelle carni, nel tuorlo d'uovo e nei legumi. Per cena, magari, potreste godervi una cena di pesce a suon d'ostriche e cozze, anche loro molto ricche di ferro. Non possiamo poi dimenticare di ricordarvi di bere molta acqua, questo non solo vi aiuterà ad idratarvi nella stagione secca ma sopratutto aiuterà il metabolismo a veicolare minerali e vitamine necessarie nel vostro corpo.