La comunicazione è l'atto di esprimere (o trasmettere) idee, informazioni, conoscenze, pensieri e sentimenti, oltre a comprendere ciò che viene espresso dagli altri. Il processo di comunicazione coinvolge sia l'invio, che la ricezione di messaggi e può assumere molte forme. La comunicazione verbale è la parola parlata, mentre la comunicazione non verbale comporta azioni, espressioni facciali, posizione del corpo e gesti. La comunicazione può avvenire in contesti individuali o di gruppo e in formati scritti; coinvolge non solo il contenuto di un messaggio ma anche il suo impatto emotivo o l'effetto che il messaggio ha sulla persona anaffettiva che lo riceve. Oltre a diventare consapevole delle parole che usi, è essenziale che diventi consapevole del tuo tono e dei tuoi comportamenti non verbali in modo da capire i messaggi che invii ad una persona anaffettiva. Pertanto i comunicatori efficaci si concentrano non solo sul contenuto del messaggio, ma anche su come un messaggio potrebbe essere interpretato da - e potrebbe influenzare - il ricevitore. La comunicazione implica anche l'impatto emotivo del messaggio.