Il gemmoderivato di ribes nero viene, quindi, adoperato per la sua potente proprietà antinfiammatoria naturale e antistaminica che agisce al livello cutaneo e respiratorio. Pertanto, è indicato in caso di asma, riniti allergiche e croniche, bronchiti, laringiti, faringiti, dermatiti e congiuntivite. Ha, inoltre, un?azione immunostimolante, combatte la stanchezza e aumenta la resistenza al freddo in modo da prevenire malattie influenzali. Le foglie, i cui componenti principali sono triterpeni e un complesso di polifenoli, hanno proprietà depurative e diuretiche, vengono usate in fitoterapia sotto forma di infusi e tinture madri per favorire l?eliminazione dell?urea e dell?acido urico, abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, stabilizzare le membrane cellulari e drenare l?organismo. Anche i frutti, ricchi di acido citrico, acido malico, vitamina C, oligoelementi, acidi polinsaturi, flavonoidi e antociani, si rivelano utili per la loro azione astringente, vasoprotettore-capillarotropo, protettore della retina e rinfrescante.