La prima cosa da osservare è il viso, la cui mimica è la più difficile da controllare. Il volto è lo specchio dell?anima, per cui una persona che dice cose in contraddizione con quello che sente avrà dei movimenti dei muscoli facciali non coerenti con le sue parole e anche se sorride, lo farà in modo meno rilassato, contraendo la muscolatura dello zigomo. IL TONO DI VOCE. Anche la voce reagisce all?emotività e, quando una persona sta mentendo, può avere dei cambiamenti nel modo di utilizzarla, come alzare il tono o bisbigliare, parlare con un suono molto acuto o, al contrario, molto profondo, parlare senza intonazioni o avere un tono vibrante.