In linea di massima ad avere i livelli bassi di ferro sono le donne ( periodo delle mestruazioni, della gravidanza e dell'allattamento), le persone che fanno un'intensa attività fisica e chi ha delle emorragie. In questi casi sono necessari gli integratori. La terapia può avere una diversa durata, dipende dalle situazioni. Gli integratori sono composti da sali ferrosi a cui viene associata la vitamina C per favorirne l'assorbimento. Per una corretta assunzione bisogna consumarli a distanza di ore, se si prendono farmaci. Gli integratori possono avere anche degli effetti collaterali, come diarrea, stitichezza, nausea, vomito e dolori addominali. È consigliabile quindi attenersi rigorosamente alla posologia prescritta dal medico.