La nutrizione è la fonte dell'energia corporea che serve per mantenerci in vita. Ne abbiamo bisogno per poter svolgere tutte le nostre attività, sia al lavoro sia di svago. Per vivere occorrono calorie, proteine, sali minerali e numerose vitamine. Quest'ultime vengono indicate con delle lettere dell'alfabeto e ognuna di esse ha la sua importanza. Tra le tante vitamine troviamo quella B12, che fa parte del complesso di vitamine del gruppo B. La vitamina B12 o cianocobalamina si trova nella carne, nel fegato, nelle uova e nei latticini. Questa vitamina è idrosolubile e partecipa sopratutto al metabolismo dei carboidrati, delle proteine, dei grassi e ai processi che forniscono energia al corpo umano. Una mancanza di vitamina B12 può provocare malattie come l'anemia perniciosa e del sistema nervoso periferico. I sintomi e i segni di carenza di vitamine sono spesso difficili da riconoscere. Ma individuata la causa è opportuno rivolgersi al medico, facendosi consigliare una dieta adeguata. Questo perché molte persone, che si curano da sole, hanno la tendenza a prendere troppe vitamine. Provocando così gravi danni alla salute. Nella seguente guida spiego come assumere vitamina B12 naturalmente.