Anche il cuscino può essere un problema per un sonno non comodo, infatti da esso possono dipendere i torcicolli e le cervicali. Anche in questo caso il lattice è un'ottima soluzione visto che serve a rilassare sia la testa che il collo, andando a conformarsi in quella zona. Gli arti devono essere liberi di muoversi per cambiare posizione e non devono sovrapporsi al corpo nella postura che si assume. In questo modo si andrà ad evitare che il lenzuolo possa fungere da cappio ed ostacolare la circolazione. I muscoli e le ossa vanno adattandosi alla posizione che si assume quindi chi conferma che lo specchio della salute è proprio la postura, dice qualcosa di fondamentalmente vero, ciò fa capire che dormire correttamente aiuta a riposare meglio. In ambito ospedaliero infatti i degenti devono modificare la loro posizione ogni 2 ore, ciò mostra come sia giusto cambiare posizione durante il sonno, ne beneficeranno le parti del corpo, esse saranno sia stimolate che ossigenate.