L'assunzione di acido folico può avvenire anche mediante gli integratori vitaminici disponibili in commercio. In questo caso, è fondamentale il consiglio del medico di fiducia o del farmacista, in base al fabbisogno individuale. La quantità di assunzione giornaliera, infatti, varia in base all'età, allo stato di salute, ed in presenza di gravidanza. Una donna incinta ed in fase di allattamento, per esempio, deve integrare la quantità di acido folico previsto per gli adulti, in quanto il fabbisogno aumenta esponenzialmente. Lo stesso parametro viene utilizzato per la cura di alcune patologie, in caso di elevata presenza di omocisteina nel sangue, e di microcitemia.