È importante assumere proteine almeno in quattro momenti della giornata. Non basta mangiare a colazione solo avena, frutta, o pane, al mattino è fondamentale l?apporto anche di proteine e di grassi salutari, altrimenti dopo un primo momento di pienezza energetica, si potrebbe verificare un calo nelle ore successive. Quindi aggiungete delle uova, ad esempio, del latte di soia e dell?avocado, della frutta secca o del burro di arachidi per i grassi saturi. Almeno 30 grammi di proteine a colazione sono l?ideale. Dopo l'allenamento per i successivi 30-60 minuti si possono reintegrare carboidrati e proteine, quando cioè l? organismo è pronto ad assorbire rapidamente quello che ha consumato. Si può sfruttare al massimo questa finestra ma ricordando di non ingerire grassi in questo momento, che rallenterebbero la digestione, quindi l?assorbimento dei nutrienti. La sera un'ora prima di andare a dormire si possono assumere degli integratori proteici perché è il momento in cui preparare il corpo a stimolare la sintesi proteica e ad evitare il catabolismo muscolare.