DonnaModerna

Come andare a dormire in orario

Tramite: O2O 07/11/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

Coricarsi nell'orario più appropriato è sempre di grande importanza per la buona salute fisica e per il benessere della propria mente. In determinate circostanze, tuttavia, andare a dormire all'orario giusto, addormentarsi e non svegliarsi durante la notte, non è cosa facile. Ecco perché ponendo in essere una serie di abitudini e di comportamenti appropriati, vi sarà la possibilità di migliorare l'igiene del proprio sonno. Tutto ciò sarà possibile impostando quello che si potrebbe definire un vero e proprio rituale della buona notte. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come andare a dormire in orario.

27

Occorrente

  • Diario del sonno
  • Sveglia
37

Valutare di quanto sonno si ha bisogno

Come andare a dormire, dunque, nell'orario più appropriato? Per prima cosa sarà necessario determinare di quanto sonno effettivamente si ha bisogno. E questo si dovrà valutare a prescindere dall'età di ciascuno e dalla linee guida che impongono un determinato numero di ore prestabilito da destinare al riposto notturno. Occorrerà quindi calcolare la quantità di riposo di cui il proprio corpo ha bisogno ai fini di funzionare nel modo più corretto durante l'intera giornata. Stabilito il numero di ore necessarie, sarà facile coricarsi in un orario che possa consentirvi, la mattina seguente, di essere perfettamente riposati e totalmente efficienti.

47

Tenere un diario del sonno

Per andare a dormire in orario, un buon consiglio è poi quello di tenere un diario del sonno. Occorrerà ogni mattina, appena ci si sveglia, annotare su un quadernino quante ore si è dormito, la qualità del riposo e le sensazioni di benessere o malessere provate al risveglio. Tutti questi dati, vi aiuteranno nell'indentificare i motivi che vi impediscono un riposo corretto, consentendovi al contempo di stabilire l'orario giusto nel quale coricarvi.

Continua la lettura
57

Modificare alcune abitudini

Sarà poi necessario, ai fini di comprendere il modo per andare a dormire in orario, modificare le proprie abitudini. Infatti vi sono delle circostanze nelle quali è opportuno apportare delle piccole modificazioni alle proprie abitudini di sonno, per sentirsi meglio e perfettamente riposati. In particolar modo, qualora si vivessero dei momenti particolarmente difficili o stressanti o quando si è ammalati, occorrerà modificare alcuni comportamenti. Dovrete dunque evitare i pisolini diurni se avete difficoltà nell'addormentarvi, oppure potreste impostare un'ora fissa per coricarvi, rispettandola scrupolosamente ogni sera. Sarà fondamentale, inoltre, approntare un ambiente il più possibile rilassante dove addormentarsi ed evitare il più possibile di consumare cibi fritti, pesanti o ricchi di grassi. La vostra programmazione poi, farà il resto. Tanto che, stabilire il giusto orario per andare a dormire, non sarà assolutamente una cosa difficile.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non andate a dormire troppo tardi o quando arrivate a sentirvi stanchi, altrimenti il giorno seguente non sarete sufficientemente riposati
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Salute

5 consigli per dormire con l'influenza

Quando non stiamo particolarmente bene, la temperatura del corpo comincia ad alzarsi, il mal di testa ci assilla, il raffreddore ci intasa, insomma, siamo praticamente in preda all'influenza, oltre a stare male tutto il giorno, abbiamo anche difficoltà...
Salute

Come dormire bene con il raffreddore

Ad ogni cambio di stagione si succedono frequenti sbalzi di temperatura, causa principale di quei fastidiosi colpi d'aria che si trasformano solitamente in raffreddore, mal di gola e tosse. Uno dei sintomi più antipatici di questo stato di malessere è...
Salute

Come assumere una postura corretta per dormire bene

Durante la notte è giusto assumere una postura corretta per dormire per far sì che la schiena non ne vada a risentire poi per il resto della giornata. Esistono diverse posizioni per agire nel modo corretto e la guida che abbiamo deciso di proporre qui...
Salute

Come dormire su una sedia

Trovare un modo per dormire in posizioni non standard non è sempre facile. Per cui, a meno che siate un fenicottero o un qualche altro uccello tropicale, potreste trovare qualche difficoltà ad assopirvi in luoghi diversi dal vostro comodo lettuccio di...
Salute

Come rilassarsi prima di andare a dormire

Se ti trovi in un periodo in cui non riesci a dormire bene la notte, girandoti e rigirandoti nel letto con la testa piena di mille pensieri, c'è solo una soluzione: imparare a rilassarti prima di andare a dormire. Se non ci si prende un po' di tempo per...
Salute

Consigli per smettere di sentire caldo mentre dormi

Molte persone sentono caldo la sera quando vanno a dormire, il che porta a dormire male o passare le notti insonni. Questo fattore aumenta con l’arrivo della stagione estiva; ecco perché in questa lista darò, a te lettore, dei consigli per smettere di...
Salute

Come evitare i brutti sogni

Dormire è necessario per recuperare non solo le energie fisiche, ma anche quelle psichiche, che consumiamo durante le nostre giornate. Ogni persona ha bisogno di determinate ore di sonno, ma molto spesso soddisfare questa necessità non è possibile a causa...
Salute

10 trucchi per addormentarsi in fretta

Addormentarsi non è sempre semplice ed immediato, anche quando magari terminiamo la giornata carichi di stanchezza. Questo può essere un problema: lo scarso sonno provoca stanchezza, irritabilità, ci rende meno produttivi. È quindi necessario fare in...