DonnaModerna

Come allenarsi per il salto con la corda

Di: El Be
Tramite: O2O 14/03/2019
Difficoltà:media
14

Introduzione

Praticare attività sportiva è sempre molto importante per il benessere del nostro organismo, non solo per una questione concernente il mantenimento di un buon fisico ma anche per un senso di rilassamento interiore, dello spirito. Con il movimento infatti, il corpo libera le tossine nocive mediante il sudore, rilasciando inoltre le endorfine, sostanze che infondono sensazioni piacevoli a livello emozionale. Muoversi è inoltre utile per essere in forma e perdere una notevole quantità di peso. Se volete aiutare il cuore a funzionare meglio e migliorare il corretto andamento della circolazione sanguigna, sarà per voi particolarmente propizio saltare la corda. Gli esercizi possono essere molteplici e infiniti. Vediamo insieme specificatamente come allenarsi per il salto con la corda.

24

Alternare i salti

Dovrete partire da un'iniziale esercizio di allenamento denominato salto alternato. Si inizia impugnando saldamente i manici posti alle estremità della corda facendo scivolare quest'ultima a terra, dietro i vostri piedi. Bisognerà ora saltare lentamente, alternando un piede all'altro, piegando le ginocchia quando si sollevano le gambe. Dovrete cercare, gradualmente, di flettere il più possibile e con attenzione ogni ginocchio, senza troppa fretta, per evitare l'insorgere di crampi, dolori o stiramenti del muscolo.

34

Ruotare il bacino

Passerete ora a un altro esercizio, sempre incominciando la partenza con la corda posta dietro alla vostra persona. Saltando, ruoterete il bacino e le punte dei piedi inizialmente verso sinistra per cambiare e svoltare alla vostra destra. Dovrete fare molta attenzione però, nell'ovviare un troppo ampio e vasto spostamento ai lati. Ricordate sempre di tenere i piedi ben ravvicinati e uniti tra loro, insieme a un busto perfettamente e impeccabilmente eretto.

Continua la lettura
44

Simulare la corda

Un ultimo finale esercizio conclusivo, prevede una continuità iniziale di piccoli salti sul posto, effettuati con la particolarità dell'assenza dell'ausilio della corda. Si dovranno muovere, comunque, le braccia e le mani, queste raccolte a pugno chiuso, simulando la presenza dello strumento, come se realmente fosse impugnato. Successivamente all'aver acquisito un ritmo costante, si potrà impugnare la corda, che dovrà essere mantenuta al proprio fianco, da una sola parte accanto al proprio corpo. Questo favorirà la completa sincronizzazione della propria figura con l'attrezzo da ginnastica. Si concluderà infine, saltando come consuetudine.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Fitness

Come allenarsi salendo corda e pertica

Allenarsi con corda e pertica? È possibile grazie a consigli mirati e graduali, che vi acompagneranno a scoprire le potenzialità di questi due attrezzi, indispensabili per una palestra che si rispetti! La corda e la pertica sono state nel passato tra...
Fitness

Come diventare più toniche saltando con la corda

Il salto con la corda è un tipo di allenamento che è tornato alla ribalta negli ultimi periodi poiché sviluppa la coordinazione, la capacità aerobica e migliora la circolazione. È un esercizio completo e perfetto per migliorare il vostro fisico tonificandolo....
Fitness

Come saltare con la corda

Il salto con la corda fa venire immediatamente in mente il riscaldamento praticato da chi tira di boxe. Invero è un esercizio che puoi includere in qualsiasi programma di allenamento se intendi incrementare la resistenza fisica, la coordinazione, l'agilità...
Fitness

Come vincere nel salto in lungo

Il salto in lungo è una delle discipline sportive più praticate nell'atletica leggera ed è secondo solo alle gare di velocità. Nello specifico si tratta di eseguire lo stacco sulla pedana, seguito poi da movimenti durante il decollo e da altri in fase...
Fitness

Come allenarsi con il sacco boxe a casa

La maggior parte delle persone si fa coinvolgere troppo da una vita lavorativa frenetica. Di conseguenza, non hanno nemmeno il tempo materiale per recarsi in palestra e fare del sano esercizio fisico. Una soluzione ideale coincide nell'allenamento tramite...
Fitness

Tappeto elastico: come utilizzarlo per allenarsi

Il tappeto elastico o trampolino consente un allenamento efficace ed al tempo stesso stimolante. Tonifica ogni parte del corpo senza il minimo sforzo, semplicemente saltando. Rappresenta una vera rivoluzione nelle discipline olimpiche per il notevole...
Fitness

10 consigli per tornare ad allenarsi dopo una malattia

Ricominciare a fare sport dopo una malattia non è sempre facile. Bisogna infatti tener conto del periodo più o meno lungo di pausa che si è fatto. Se comunque si è trattato di una semplice influenza non superiore a quattro giorni è possibile riprendere...
Fitness

Come allenarsi con le flessioni

Se siete arrivati qui è perché certamente avete voglia di restare in forma praticando del sano esercizio fisico. Per avere un fisico tonico, snello e forte, non c'è niente di meglio che eseguire esercizi a corpo libero, cioè senza nessun tipo di attrezzo....