Per la seconda fase si può scegliere un esercizio isotonico, se si vuole effettuare un potenziamento della muscolatura. In questo caso, vanno bene i classici pesi da palestra o semplici attrezzi come un bastoni, bottiglie di acqua piene oppure un tavolino al posto della panca da esercizi. Questa fase dovrebbe durare non meno di 20 minuti. Se si vuole rafforzare i pettorali, in palestra si userà la panca, mentre a casa si sfrutterà un semplice tavolino. A seguire, andiamo a descrivere l'esercizio di potenziamento dei muscoli pettorali. Sdraiarsi sulla panca a pancia in su, afferrare i pesi o le bottiglie piene di acqua, tramite le mani. Portare le mani in alto, ritornare con le braccia verso il basso e l'esterno creando aperture ad arco, senza scendere più in basso delle spalle. Ripetere l'esercizio per almeno dieci volte. Per rafforzare i dorsali e le spalle è necessario prendere un bastone, sedersi su un panchetto, mantenere la schiena diritta e portare il bastone sopra la testa, tenendolo con le mani ai lati esterni. Portare in basso il bastone, fino all'altezza del petto, riportarlo sopra la testa e ripetere l'esercizio portandolo dietro le spalle. Se SI frequenta una palestra, la macchina adatta si chiama Lat-Machine. Per allenare gli addominali, è sufficiente sdraiarsi in terra con le mani dietro la nuca, inspirare, e salire con il busto per circa 45 gradi. Infine, tornare sdraiato, espirando. È importantissimo non piegare eccessivamente la testa ed il mento in avanti. Per non caricare troppo la cervicale mentre si sale, è consigliato di guardare verso il soffitto. Per allenare gambe e glutei, si procederà con un altro metodo di allenamento. Legare alle caviglia dei pesi, posizionarsi a pancia in giù con le ginocchia sulla panca e mantenendo esterna, solo, la parte dal ginocchio ai piedi. Tirare su le caviglie, portandole fino ai glutei. In palestra la macchina adatta si chiama Leg Curl. Ecco qualche approfondimento.
="">="">="">="">="">="http://m. My-personaltrainer. It/allenamento/allenamento_ottimale. Html">http://m.my-personaltrainer.it/allenamento/allenamento_ottimale.html.