DonnaModerna

Come allenare tricipiti e bicipiti insieme

Tramite: O2O 30/11/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Molti ragazzi guardandosi allo specchio, sono perennemente insoddisfatti del proprio aspetto fisico: si vedono troppo magri e flaccidi, o contrariamente, con troppi kg in più. Tuttavia cambiare è possibile: un buon allenamento in palestra sicuramente produrrà i suoi frutti, regalando un fisico tonico e asciutto.
Per chi non avesse poi la possibilità di iscriversi in una palestra, non tutto è perduto: anche a casa infatti si possono mettere in atto dei programmi di allenamento che vi permetteranno di raggiungere i vostri obiettivi per guardarvi allo specchio con maggior soddisfazione, ogni giorno che passa. I benefici che si possono trarre da un allenamento costante nel tempo sono molteplici e riguardano diversi fattori, da quelli puramente estetici sino ad arrivare ad un miglioramento dell'autostima del benessere psicofisico nel suo insieme. Prima di intraprendere questo cammino, però, dovrete avere delle solide convinzioni e motivazioni, la strada che percorrerete sarà tutta in salita, ma il vostro impegno sarà pienamente ripagato.
In questa guida mi accingo, nello specifico, a descrivere gli esercizi e le modalità di allenamento più efficaci per allenare dei muscoli fondamentali del nostro corpo, come bicipiti e tricipiti.

26

Occorrente

  • Manubri, panca
36

Prima di cominciare l'allenamento vero e proprio, si consiglia di effettuare un breve riscaldamento, per mettere in moto i muscoli e per ridurre al minimo il rischio di strappi muscolari o infortuni di varia natura. Il riscaldamento può essere svolto con due serie da 15 flessioni. Questo esercizio coinvolge un gran numero di muscoli, dai bicipiti e tricipiti ai pettorali, ed è perciò particolarmente adatto per iniziare l'allenamento.

46

Superato il riscaldamento, passiamo a vedere gli esercizi. I bicipiti, così come i tricipiti, possono essere allenati con serie classiche da 3 x 10 ripetizioni oppure con le cosiddette "serie piramidali", che consistono in 3 serie da 12-10-8 ripetizioni (o viceversa in caso di "piramidali inverse") con il progressivo aumento di peso per ogni serie.

Continua la lettura
56

Una possibile scheda di allenamento potrebbe essere strutturata nel modo che segue.
Per i bicipiti, Curl alternato con manubri in piedi e successivamente Curl concentrato, entrambi 4 serie da 10 ripetizioni ciascuna; per i tricipiti, French press con manubri e successivamente piegamenti tra due panche, entrambi 4 serie da 10 ripetizioni. Gli esercizi per allenare bicipiti e tricipiti sono davvero molteplici, per una descrizione dettagliata e illustrata vi rimando ai seguenti link, che vi illustreranno con semplicità come eseguire gli esercizi fondamentali: esercizi per i bicipiti, Esercizi Bicipiti - Passion4profession.net; esercizi per i tricipiti, Esercizi Tricipiti - Passion4profession.net. Si consiglia di alternare periodicamente, con cicli di 2-3 mesi, i vari esercizi in modo tale da dare diversi stimoli al muscolo e permettere così un'ipertrofia muscolare completa. Inoltre occorre rammentare di effettuare circa un minuto di pausa tra una serie e l'altra, al fine di far recuperare il muscolo dopo l'intenso sforzo. Buon lavoro!

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Si consiglia di allenare ogni distretto muscolare una volta a settimana, per permettere alla fibre che vengono lacerate durante l'allenamento, di avere il tempo di ricostituirsi in modo completo.
  • per ottenere l'ipertrofia o crescita muscolare, sono essenziali tre fattori: allenamento, recupero (e sonno), nutrizione.
  • Prima di cominciare l'allenamento vero e proprio, si consiglia di effettuare un breve riscaldamento.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Fitness

Come allenare i tricipiti a casa

In questo articolo vogliamo aiutarvi a capire come allenare i tricipiti a casa. Iniziamo con il dire che i tricipiti sono più grossi e più voluminosi rispetto ai bicipiti, e formano circa i 2/3 del volume del braccio. Sono posti nella zona posteriore...
Fitness

Esercizi con i manubri per allenare i bicipiti

Il vantaggio principale dell'utilizzo dei manubri, è che la maggior parte degli esercizi ci consente di eseguire l'intera gamma di movimento. È possibile anche gestire pesi più pesanti nel caso in cui vogliamo migliorare la forza delle braccia o vogliamo...
Fitness

Come allenare i bicipiti senza manubri

Ai giorni d’oggi, tra il lavoro, la famiglia e lo studio, sempre meno persone hanno il tempo per andare in palestra ed allenarsi adeguatamente. Se volete allenarvi, ma senza andare in palestra, esistono molti esercizi da poter fare comodamente a casa...
Fitness

Come allenare i tricipiti senza manubri

Generalmente quando si va in palestra si hanno due obiettivi: far diventare il petto enorme ed i bicipiti a palla. Si ha così la possibilità di mostrare il proprio braccio con fierezza. Facendo questa scelta però si commette un grave errore; infatti,...
Fitness

5 esercizi per bicipiti con manubri

La struttura corporea effettua tutti i movimenti grazie ai diversi organi che la compongono, quali ossa, muscoli e legamenti. Nell'immaginario collettivo mostrare i muscoli significa flettere le braccia e mostrare i bicipiti al massimo della loro contrazione....
Fitness

Come tonificare i tricipiti utilizzando una bottiglia d'acqua

Anatomicamente, le braccia vengono sostenute dai deltoidi, i bicipiti ed i tricipiti. Un brusco calo di peso, come l'età e la scarsa attività fisica, comportano il rilassamento di questi muscoli. Le braccia perdono tono ed elasticità, diventando mollicce....
Fitness

Come ottenere delle braccia da far invidia: Esercizi per i bicipiti

Per avere degli ottimi risultati eseguendo un'allenamento mirato sulle braccia, sempre più atleti, utilizzano esercizi pluriarticolari (ossia esercizi che coinvolgono gruppi muscoli più grandi). In questa guida vorrei proporvi 3 esercizi semplici ed efficaci...
Fitness

Esercizi per tricipiti con manubrio

L'allenamento dei muscoli è una pratica che comporta parecchi vantaggi, ma anche diversi svantaggi se non si hanno le adeguate conoscenze. L'allenamento dovrebbe quindi essere sempre seguito da personale qualificato. Tuttavia sono sempre più le persone...