L'ipertrofia muscolare è l'aumento del volume delle cellule che compongono il tessuto, cioè fibre, miofibrille, tessuti connettivi, sarcomeri e proteine contrattili. In parole povere l'ipertrofia muscolare si ha quando il muscolo diventa più grande. Nella cellula l'ipertrofia avviene per l'aumento di dimensioni e di numero delle proteine contrattili: actina e miosina (ipertrofia miofibrillare) e per l'aumento del volume del sarcoplasma (ipertrofia sarcoplasmatica). Leggendo questo tutorial si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette indicazioni su come è possibile allenare l'ipertrofia muscolare.