DonnaModerna

Come allenare gli addominali con la panca inclinata

Tramite: O2O 22/06/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Gli addominali sono una delle zone più visibili del nostro corpo, soprattutto in estate. Flaccidi o tonici, sono sempre in primo piano e scolpirli richiede costanza e pazienza. Questa è infatti una delle parti che si sforma più facilmente se non abbiamo una vita attiva e una dieta salutare.
Gli esercizi per addominali sono numerosi e divisi in base alla zona su cui si sta lavorando, ma possono essere praticati da soli e in casa, a terra o con l'aiuto di strumenti.
In questa guida parleremo di come allenare gli addominali con la panca inclinata ma questo attrezzo può facilmente essere usato anche per lavorare altri muscoli.

27

Occorrente

  • Panca inclinata
  • Abbigliamento sportivo idoneo
37

Addominali bassi

Il primo esercizio richiede la distensione sulla panca obliqua e il posizionamento con la testa dalla parte alta e le gambe invece nella parte inferiore. Afferriamo in modo saldo i bordi della panca, all'altezza delle orecchie, oppure gli appositi manubri. A questo punto solleviamo le gambe fino a portarle all'altezza del ventre, tenendole il più possibile distese. Questa sarà la posizione di partenza per l'esecuzione dell'esercizio. Da qui, tentiamo di sollevare i piedi fin sopra la nuca, alzando di conseguenza il fondo schiena. A questo punto riportiamo i piedi in posizione di partenza e ripetiamo molto lentamente l'esercizio, almeno una decina di volte. Riposiamo quindi per 60 secondi prima di iniziare nuovamente l'esercizio. Ripetiamo 3 sessioni, aumentando settimana per settimana.

47

Addominali alti

Un altro esercizio che è possibile eseguire con la panca inclinata richiede invece la distensione al contrario; ovvero con le ginocchia in corrispondenza della parte superiore della panca e della nuca in quella inferiore. Dopo aver incastrato saldamente le gambe ed i piedi ai manubri della panca è possibile passare all'esecuzione dell'esercizio. Portiamo il busto verso l'alto, eseguendo dei normali addominali. Ritorniamo quindi nella posizione di partenza. Ripetiamo, molto lentamente, l'esercizio, almeno una quindicina di volte. Riposiamo quindi per 60 secondi prima di iniziare nuovamente l'esercizio. Anche in questo caso iniziamo con 3 sessioni giornaliere ed aumentiamo il numero settimana per settimana.

Continua la lettura
57

Addominali laterali

Nella posizione precedente, incastrando le gambe e i piedi saldamente ai manubri, alziamo la schiena, aggiungendo una torsione per lato. Ripetiamo l'esercizio una quindicina di volte a destra e a sinistra. Riposiamo per un minuto prima di cominciare nuovamente l'esercizio.
In questo caso consigliamo di partire da 2 sessioni, aumentandone il numero settimana per settimana.
Un'alternativa può essere quella di bloccare una sola gamba, appoggiando il tallone di quella libera sul ginocchio fermo. L'esercizio si svolge sempre alzando e girando il torso verso la gamba incrociata.
Le ripetizioni sono state già consigliate.

67

Altri consigli

È fondamentale eseguire l'esercizio in modo corretto e molto lentamente, concentrandosi anche sulla respirazione. Quando si fa tensione è importante espirare lentamente, mentre tornare ad inspirare durante la fase di discesa. Inoltre fare delle ripetizioni troppo veloci aumenta sì la reattività del muscolo, ma non la massa muscolare in maniera visibile. È anche importante riposare sempre il muscolo tra un'esecuzione e l'altra, e non esagerare con le ripetizioni: 100 ripetizioni o sessioni quotidiane di esercizio non aiutano il muscolo a crescere.
Dobbiamo anche fare molta attenzione a non mettere eccessiva pressione sul collo: dobbiamo alzare il torso facendo forza sugli addominali, non sulla nuca. Questo non solo renderebbe nullo l'esercizio ma potrebbe creare infortuni pericolosi.

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Fitness

Esercizi per gli addominali sulla panca

Fare attività fisica giornaliera è fondamentale per allenare il corpo e lo spirito. Infatti attraverso dei semplici esercizi è possibile restare in forma e allo stesso tempo sfogare lo stress accumulato durante il giorno. Tra gli esercizi più comuni che...
Fitness

Come allenare gli addominali alla sbarra

Tutto il giorno in piedi, o anche seduti, e ci si ritrova alla sera con le vertebre compresse dal nostro stesso peso. Se provaste a misurare l'altezza appena alzati e subito prima di andare a letto potreste riscontrare una differenza di qualche centimetro....
Fitness

Come allenare addominali alti

I muscoli addominali "alti", coinvolgono il retto dell'addome, importante per preservare danni alla colonna vertebrale. Essi sono molto importanti per avere una corretta postura e una buona forma fisica. È tecnicamente scorretto però parlare di addome...
Fitness

Come allenare il muscolo traverso dell'addome e avere addominali scolpiti

Tenersi in forma è molto importante e non solo per avere un bell'aspetto ma anche per essere forti, mantenersi giovani e in forze a lungo. Moltissime persone pensano che l'allenamento cardio, come la corsa o la marcia, sia il miglior allenamento per dimagrire...
Fitness

Come allenare gli addominali in ufficio

Eseguire allenamento quotidiano è davvero importante, se non fondamentale, per poter mantenersi attivi e sempre in forma. I muscoli, infatti, se non vengono adeguatamente stimolati, tendono a ridursi di dimensione e a perdere resistenza e tono. Come fare,...
Fitness

Come allenare i pettorali interni

Mantenere il proprio corpo in forma è molto importante per ognuno di voi. Sebbene con diverse sfaccettature, fra chi è ossessionato dall'avere sempre una forma fisica perfetta e chi invece è troppo pigro per pensarci, la migliore via di mezzo è quella...
Fitness

Come allenare i pettorali alti

Nella programmazione di un allenamento completo deve rientrare lo sviluppo della forza e della massa di tutti i distretti muscolari. Generalmente, quando si va in palestra si è soliti suddividere l'allenamento in più sessioni, proprio per concentrarsi...
Fitness

Come allenare gli obliqui interni

Molti sportivi tendono a trascurare una parte importante durante il proprio allenamento, cioè gli obliqui interni che servono ad attutire eventuali colpi che potrebbero arrivare durante un comattimento e a proteggere di conseguenza gli organi interni....