Per combattere il nervosismo premestruale, è necessario innanzitutto prendere coscienza delle conseguenze che esso può provocare. Spesso il nervosismo premestruale causa in tante donne un'agitazione talmente elevata che le portano ad esagerare nei comportamenti fino a rovinare le classiche situazioni di routine. La gestione di questa irritabilità non è affatto semplice, ma bisogna comunque calmarla in qualche modo onde evitare il verificarsi di spiacevoli situazioni. Man mano che il ciclo mestruale si avvicina, lo stress ed il potente nervosismo tendono ad aumentare e i nervi accumulati riescono poi a ridursi naturalmente al termine del periodo ovarico. Durante questo periodo, è comunque preferibile seguire qualche accorgimento per non rischiare di esagerare in determinate occasioni. Precisamente, occorre svolgere diverse attività sportive, come la corsa, lo yoga, il pilates, che favoriscono il rilassamento del corpo e il riposo della mente.