Uno dei segreti più importanti per una corretta alimentazione è quello di abbinare gli alimenti con criterio: questo non soltanto per un fattore di gusto, ma anche, in alcuni casi, per motivi nutrizionali. Non tutti sanno infatti che i micro e macro nutrienti di cui sono composti i cibi che quotidianamente arrivano nelle nostre tavole, spesso interagiscono fra di loro e, a seconda di come sono abbinati, possono potenziare o depotenziare le loro specifiche proprietà, così come posso assolvere meglio o peggio le loro funzioni. In questa guida vedremo come abbinare legumi e cereali, due alimenti che non tutti consumano ma che in realtà sono fondamentali per il nostro organismo e per la salute del nostro intestino. I cereali e i legumi sono abbastanza semplici da reperire, anche se esistono negozi specializzati, soprattutto biologici, che offrono prodotti più sani e meno lavorati. Sarebbe meglio evitare anche legumi in scatola, o quantomeno è consigliabile lavarli prima di consumarli, eliminando il liquido interno. Se potete, comunque, acquistate legumi secchi e poi teneteli a mollo una notte...Buona lettura!