DonnaModerna

Ciclo mestruale irregolare: cause e rimedi

Tramite: O2O 09/08/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Il ciclo mestruale rappresenta un fenomeno naturale che prima o poi colpisce tutte le donne. Tuttavia a molte di esse può capitare che il ciclo abbia un periodo ed un flusso piuttosto irregolare rispetto alla media. In questi casi non bisogna allarmarsi ma è necessario intervenire in tempo. Nella seguente guida pertanto verrà spiegato, in pochi e semplici passaggi, quali sono le cause e i rimedi di un ciclo mestruale irregolare.

27

Occorrente

  • Ferro
  • Magnesio
  • Olii vegetali
  • Pianta di achillea
37

Informarsi

Il ciclo mestruale dura generalmente 28 giorni. Il calcolo si effettua tenendo conto dell'intervallo di tempo che intercorre tra una mestruazione e l'altra. Quando l'intervallo corrisponde a 28-30 giorni, allora il ciclo è regolare. Si parla di irregolarità nel caso in cui l'intervallo di tempo tra i due cicli sia inferiore ai 25 giorni o superiore ai 35.
Il ciclo irregolare si riconosce con il nome di "oligomenorrea" se l'intervallo di tempo è inferiore ai 25 giorni. Se invece è superiore a 35 giorni, si parlerà di "polimenorrea". Se invece il ciclo mestruale non fa la sua comparsa per almeno 3 mesi di seguito, ci troviamo di fronte ad un caso di "amenorrea".

47

Annotare le date

Per essere sempre sicure del proprio ciclo mestruale è importante innanzitutto annotare su un foglio oppure sul proprio cellulare la data esatta nella quale il ciclo ha fatto la sua comparsa. In questo modo sarà più facile capire quando dovrà presentarsi il prossimo ciclo. Al giorno d'oggi inoltre vi sono ormai tantissime applicazioni che riescono a calcolare da sole il periodo nel quale dovrebbe arrivare il ciclo.

Continua la lettura
57

Mangiare sano

I rimedi contro l'irregolarità del ciclo mestruale sono di due tipi: farmacologici e psicologici.
Anzitutto occorre mantenere un peso corporeo adatto all'età. Inoltre, è assolutamente necessario assumere alimenti che contengano ferro, come carne e legumi, oltre agli olii vegetali e al magnesio.
In assenza di problemi clinici, la somministrazione di farmaci non è una buona soluzione. In questo caso è importante dormire per almeno 7 ore ogni notte e svolgere attività fisica regolare. Ovviamente si deve fare tutto con estrema tranquillità, cercando di scacciare l'ansia e le preoccupazioni.

67

Bere tisane

Se prima di rivolgervi al ginecologo volete provare un rimedio naturale, provate a bere ogni giorno un litro e mezzo di tisana di achillea. Preparate questa bevanda al mattino, con due cucchiai da cucina di achillea da sciogliere in un litro e mezzo d'acqua bollente. Fate riposare il tutto per 5 minuti, poi filtrate e versate la tisana in una bottiglia.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Salute

Come regolarizzare il ciclo mestruale

Uno squilibrio ormonale o lo stress influenzano il ciclo mestruale. Possono comportare una certa irregolarità nel flusso e nella frequenza. In ogni caso, per scongiurare eventuali complicazioni, ai primi segnali consulta il tuo ginecologo di fiducia....
Salute

Come affrontare un ciclo mestruale abbondante

Moltissime donne, quando si tratta del proprio ciclo mestruale, si ritrovano a dover fare i conti con un flusso molto abbondante. Questa tipologia di ciclo, spesso e volentieri, risulta essere davvero invalidante, un problema che può andare a pregiudicare...
Salute

Ritardo mestruale: cause possibili

Con il termine ciclo mestruale si intende il periodo, in media di 28 giorni, che intercorre tra l’inizio di una mestruazione e l’inizio della successiva. Nel linguaggio comune il termine "ciclo mestruale" viene spesso utilizzato per indicare la mestruazione,...
Salute

Come anticipare il ciclo mestruale con la pillola

La pillola anticoncezionale, sia essa combinata (progestinico e estrogeno insieme) o solo progestinica, è il metodo anticoncezionale reversibile più utilizzato dalle donne in Italia. L’ assunzione osservando scrupolosamente i tempi, garantisce il più...
Salute

Colpo d'aria: cause, sintomi e rimedi

Il colpo d'aria interessa diverse parti del corpo, talvolta anche simultaneamente. Viene causato da variazioni di temperatura nelle stagioni intermedie, dai condizionatori e dai ventilatori. L'esposizione a correnti fredde comporta diversi fastidi. Tra...
Salute

Trucchi per far arrivare il ciclo

Il ciclo mestruale non arriva e avete paura di essere rimaste incinte? Quando il ciclo ritarda, non per forza significa che aspettate un bambino. Stress, caldo, ansia, cisti ovariche, irritazioni, possono essere solo alcune delle cause che possono ritardare...
Salute

Cos'è la coppetta mestruale e come funziona

Il ciclo mestruale femminile è un fenomeno naturale presente nelle ragazze e nelle donne fertili. Dura di norma circa 28 giorni e, tra uno e l'altro, avviene una perdita di sangue più o meno abbondante. Le perdite possono durare da 3 a 6 giorni, ma esistono...
Salute

Le principali cause del seno gonfio e dolorante

Secondo fonti mediche quasi il 70% delle donne, hanno spesso un dolore al seno a un certo punto della loro vita. Questo disturbo (mastalgia) è molto comune, e può verificarsi in uno o in entrambi i seni, oppure nella zona ascellare. La gravità del dolore,...