La candida è un tipo di lievito che è presente nella normale flora microbica della pelle, della bocca, dell'intestino e della vagina; indispensabile quindi, per il normale funzionamento dell'organismo. A seguito di un'alterazione del suo habitat naturale e della flora micotica, questo tipo di lievito può sviluppare un'infezione e dare origine così a fastidi come prurito, bruciore o perdite vaginali, definite volgarmente a "ricotta" perché in parte liquide ed in parte solide (nel caso di candida vaginale).
Per risolvere il problema, nella maggior parte dei casi, è consigliabile, recarsi da uno specialista che saprà, di certo, indicare la terapia più congeniale da seguire. Adottare però, una dieta sana ed equilibrata spesso, si rivela essere l'arma migliore. Il problema è capire quali siano gli alimenti giusti. Vi consigliamo, quindi, di proseguire nella lettura, per scoprire assieme quali sono gli alimenti consigliati contro la candida.