5 ricette per accelerare il metabolismo
Introduzione
È vero che accelerare il metabolismo aiuta a bruciare grassi?
In parte si, infatti oltre a svolgere una regolare attività fisica, per avere un corpo tonico ed essere sempre in forma è necessario mangiare i piatti giusti.
Uno stile di vita sedentario ed il consumo di alimenti poco sani rallentano le funzioni del metabolismo e riducono la sua capacità di bruciare energia, per questo abbiamo necessità di accelerare tale funzione.
Grazie all'aiuto di determinati alimenti, è possibile accelerare il metabolismo e migliorarne il ritmo, favorendo così la perdita di peso.
Madre natura, in tal senso, ci aiuta e non poco; oggi infatti proporremo 5 ricette davvero semplicissime che, grazie a specifici ingredienti, ci aiutano a strizzare l'occhio al fitness.
Ricordiamo che i nostri non sono consigli clinici e che raccomandiamo il parere di un nutrizionista o di un professionista specilizzato.
Pollo Curry e Mele
Saltare i petti di pollo con 1 cucchiaio di olio ed un goccio d'acqua in una padella larga, quindi aggiungere il curry.
In una padella a parte cuocere 2 mele tagliate a cubetti con un filo d'olio e dall'acqua; coprire con un coperchio e lasciar cuocere 10/12 minuti. Una volta ultimata la cottura delle mele unirle ai petti di pollo e saltare tutto insieme.
Aggiustare di sale e pepe e servire.
Yogurt Mandorle e Scorze d'Arancia
Sbriciolare 10 gr di mandorle ed aggiungerle nello yogurt (rigorosamente magro).
Tagliare la scorza di mezzo arancio stando attenti a rimuovere la parte bianca inferiore (di sapore amaro); triturarle ad aggiungerle allo yogurt precedentemente arricchito delle mandorle.
Insalata di Papaya, Lime e Zenzero
Ricetta semplicissima da preparare, basta tagliare a cubetti 2 frutti di papaya, spruzzare del succo di lime ed aggiungere delle 6/8 fettine di zenzero tagliate finemente (fare attenzione a rimuovere la corteccia esterna, sal sapore decisamente piccante).
Frullato Cioccolato e Menta
Unire 1 cucchiaio di cacao in polvere e 200 ml di latte fresco a 3/4 foglioline di menta fresche.
Triturare e mescolare il tutto in un frullatore per 30 secondi e servire.
Una variante interessante, ottima per i bollenti giorni estivi è quella di aggiungere dei cubetti di ghiaccio e di sostituire 100 ml di latte con un cucchiaio di gelato al fiordilatte insieme al retro degli ingredienti.
The Verde alla Cannella
In un pentolino versare 300 ml di acqua fredda ed aggiungere una stecca di cannella.
Far scaldare dell'acqua portandola ad una temperatura di circa 80° ed aggiungere una bustina di the verde (attenzione a non far bollire l'acqua in quanto brucerebbe le foglioline di the); aggiungere una scorza di limone facendo attenzione a rimuovere, anche in questo caso, la parte bianca (dal sapore amaro).
Si consiglia un consumo senza zucchero, magari vicino ad un bel caminetto!