DonnaModerna

5 motivi per abbinare palestra e corsa

Di: Puff Guo
Tramite: O2O 12/07/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Tutti gli amanti della corsa sicuramente si alzano volentieri ogni mattina per percorrere i loro soliti chilometri prima di andare al lavoro, godendosi la quiete del parco prima che tutti si sveglino. Se però si vuole massimizzare l'allenamento conviene abbinare alla corsa anche qualche esercizio ginnico. In questa guida dedicata a tutti gli sportivi vi elenco 5 buoni motivi per abbinare palestra e corsa.

27

Per integrare l'allenamento

Come è risaputo, la corsa aiuta molto a rilassarsi, mentre invece l'allenamento in palestra serve soprattutto a delineare i muscoli. La più grande differenza tra corsa e palestra è che la corsa allena il corpo in modo più generale mentre invece grazie agli esercizi in palestra si possono esercitare zone più mirate del corpo, come alcune fasce muscolari piuttosto che altre, ecc. Ecco perché fare esercizi in palestra e correre può davvero integrare l'allenamento rendendolo più completo.

37

Per diversificare i luoghi d'allenamento

Diversificare i luoghi d'allenamento è molto utile per non annoiarsi e per variare gli esercizi. La corsa solitamente la si esegue negli spazi aperti, e questo è un grande vantaggio perché permette di ossigenare i polmoni, e per questo motivo viene considerata un esercizio aerobico. È buona norma quindi allenarsi in entrambi i luoghi, spazi aperti e palestra, e svolgere un tipo di allenamento differente per ognuno dei due.

Continua la lettura
47

Per prevenire dolori ed infortuni

Per prevenire incidenti durante la corsa, come dolori improvvisi o strappi muscolari, è consigliabile fare almeno un'ora di esercizio fisico a settimana in una palestra. Una buona dose di esercizi e dello stretching può prevenire qualsiasi infortunio evitando che i muscoli si irrigidiscano e si contraggano alla fine della sessione di corsa. In questo modo potrete anche rassodare e tonificare tutto il corpo.

57

Per sviluppare sia la potenza cardio-respiratoria che quella muscolare

La corsa è un ottimo esercizio aerobico che serve moltissimo per sviluppare la potenza cardio-respiratoria. Però a lungo andare risulta inutile avere una buona capacità respiratoria se non viene supportata da muscoli forti e tonici. La palestra è molto utile in questo senso perché va a supplire queste mancanze colmando le carenze dovute all'incompletezza della corsa dal punto di vista sportivo e salutare.

67

Per prendersi cura del corpo e della mente

La corsa può essere svolta quotidianamente mentre invece l'esercizio in palestra necessita di un giorno di pausa ogni tanto, per dare ai muscoli il tempo di riprendersi e non stressarli troppo. Durante i momenti di riposo ci si può dedicare al relax mentale facendo meditazione o leggendo un buon libro, in attesa di compensare le fatiche svolte durante gli esercizi. In questo modo la globalità dell'allenamento gioverà a corpo e mente.

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Fitness

10 motivi per cui non hai risultati in palestra

Sovente, per coloro che frequentano una palestra, si presenta un problema che porta spesso a scoraggiarsi e a perdere motivazione nello svolgere gli esercizi previsti dall'allenamento. Magari ti rechi in palestra da tempo, eppure non hai modo di ottenere...
Fitness

10 buoni motivi per andare in palestra

Allenarsi è il modo migliore per mantenersi attivi e in forma, e per evitare problemi futuri. Chi si allena costantemente e ha un'alimentazione regolare e salutare ha più probabilità di avere una vita sana e vivere più a lungo rispetto a chi ha una vita...
Fitness

Come effettuare un allenamento cardio in palestra: principianti

Ragazzi e ragazze quella che andrò ad illustrarvi oggi, è una guida che spiega in maniera facile e veloce come si può effettuare un allenamento cardiovascolare in palestra, che sia adatto ad utenti principianti; il livello della guida infatti, è "facile"...
Fitness

5 alternative alla palestra

Ormai tutti sanno che fare attività fisica è importante per mantenersi in forma e in buona salute. Uno stile di vita equilibrato, difatti, comprende anche del regolare movimento fisico che si può praticare andando in palestra. A volte però, per diversi...
Fitness

Consigli per la corsa in salita

Non c'è dubbio che la corsa in salita sia uno dei mezzi allenanti più diffusi fra i podisti di qualsiasi livello. In salita, infatti, si possono riprodurre quasi tutti i lavori che normalmente si svolgono sul piano, dagli sprint alle prove medie. La corsa...
Fitness

10 consigli per la corsa mattutina

Con l'arrivo della bella stagione c'è solo un chiodo fisso nella mente degli uomini e delle donne che tengono al proprio benessere e alla propria forma fisica: tornare tonici e snelli in vista dell'estate. Uno dei modi più salutari per tonificare e dimagrire,...
Fitness

Come utilizzare gli attrezzi in palestra

Oggi vedremo come utilizzare gli attrezzi in palestra.Le palestre dispongono di una vasta scelta di attrezzature.Se, per voi, è la prima volta che entrate in palestra e non avete mai usato questo tipo di attrezzatura, sarebbe meglio chiedere di farvi...
Fitness

Come migliorare la falcata nella corsa

Intuitivamente la falcata nella corsa viene associata alla lunghezza del passo, in realtà indica il prodotto tra il numero di passi e la loro lunghezza; che si traduce nella distanza tra una spinta e l'appoggio successivo. Puntare a migliorare la propria...