I "reality Check" sono dei test che il sognatore dovrà effettuare durante il sogno lucido per conferire alla mente la consapevolezza di star sognando. I test di realtà consistono nel ricercare nell'ambiente che ci circonda, ovviamente all'interno del sogno, degli elementi chiaramente discordanti con la realtà. Eseguire questi test è molto semplice: è sufficiente tentare di compiere azioni quotidiane e molto semplici che, se stiamo sognando, produrranno effetti completamente diversi da quelli che produrrebbero da svegli. Uno di questi è provare ad accendere o spegnere luci. Se stiamo sognando, probabilmente le luci non cambieranno lo stato attuale quando spingeremo l'interruttore. Un'altro test consiste nel guardarsi allo specchio, nel sogno lo nostra immagine non verrà riflessa ma sarà assente, deformata o sostituita da altro.
I test di realtà vengono anche utilizzati, da svegli, per prepararsi ad affrontare un sogno lucido. Si dovrà, durante il giorno, eseguire questi test - ad esempio provare ad attraversare il dorso della mano con l'indice dell'altra - chiedendosi se si sta sognando.