"The Journal of Head and Face Pain" ha pubblicato un articolo sul collegamento tra l'acqua e il mal di testa. Caffè, alcol, bevande zuccherate incidono sulle emicranie e sono in tanti a non assumere acqua pura, naturale. Per evitare il mal di testa bisogna stare sempre idratati, soprattutto se consideriamo che il nostro corpo è composto di oltre 60% di acqua. Se proprio avete problemi con il sapore naturale dell'acqua, provate a integrare nella vostra dieta quotidiana cibi come: cocomero, cetriolo, sedano, melanzana e uva. Tra tutti i rimedi possibili, l'assunzione dell'acqua rimane il più efficace, salutare ed immediato.