Introduzione
È inutile negarlo, ogni qualvolta il nostro peso inizia ad aumentare oltre i limiti di tolleranza, prima di rassegnarci ad affrontare l'ennesima, faticosa e detestatissima dieta dimagrante, accusiamo il metabolismo di essere il vero colpevole della nostra difficoltà di perdere peso.
Definiamo, in modo semplificato, metabolismo, l'insieme di quei processi attraverso i quali il nostro organismo trasforma o brucia le calorie assunte con il cibo in energia necessaria allo svolgimento delle proprie funzioni vitali.
Ne consegue che, effettivamente, un metabolismo pigro e rallentato, che non svolge efficacemente le proprie funzioni sia un vero e proprio nemico da sconfiggere.
Come affrontarlo? Le possibilità sono diverse, stile di vita, nutrizione, attività fisica.
In questa guida ci concentreremo su 5 alimenti che facilitano il metabolismo.
Peperoncini
Il peperoncino, così come tutti i cibi piccanti, è un vero e proprio alleato del nostro metabolismo, il merito è di una sostanza che esso contiene, chiamata capsaicina.
La capsaicina agisce proprio stimolando l'organismo a bruciare calorie e quindi favorisce il lavoro metabolico. Il peperoncino è anche un vasodilatatore e ha come effetto quello di accelerare la circolazione sanguigna.
Broccoli
I broccoli, ortaggi preziosissimi per la nostra salute in generale, hanno, tra gli altri, degli effetti benefici nella stimolazione del nostro metabolismo.
Ricchi di vitamine (A - C - K), di calcio, di antiossidanti e di fibre vegetali hanno anche una funzione utilissima nei processi fisiologici dell'apparato digerente.
Mele
Le mele contengono la pectina, una fibra solubile che aiuta a ridurre l'assorbimento degli zuccheri e delle calorie dopo i pasti.
Le mele hanno un elevato potere saziante, se consumate prima dei pasti principali sono utili in quanto alleviano il senso di fame consentendoci di alimentari in modo equilibrato e non eccessivo.
Le mele, inoltre stimolano la diuresi favorendo l'eliminazione di liquidi in eccesso dal nostro organismo.
Arance
Le arance, ma possiamo dire in generale tutti gli agrumi (mandarini, pompelmi...), grazie all'elevato contenuto della vitamina C, facilitano lo smaltimento delle sostanze grasse dal nostro organismo e contribuiscono efficacemente alla regolazione delle funzioni metaboliche.
Cioccolato amaro
Dulcis in fondo... Contro ogni più rosea aspettativa... Anche il cioccolato, considerato tra i nemici più acerrimi della dieta, ha un potere benefico per il metabolismo, ma soltanto in alcuni specifici casi.
Parliamo del cioccolato fondente e amaro (70% minimo di cacao) il quale, consumato in piccole dosi (non oltre 40 grammi giornalieri) aiuta a ridurre l'assorbimento di carboidrati e grassi stimolando anche l'azione metabolica del nostro organismo.