DonnaModerna

5 alimenti benefici per la tiroide

Tramite: O2O 10/09/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

La tiroide è una delle ghiandole endocrine tra le più importanti del nostro corpo, che regola moltissime funzioni fondamentali dell'organismo. È situata alla base del collo e produce ormoni tiroidei e calcitonina. Tra le funzioni più importanti che svolge la tiroide c'è quella di regolare il metabolismo: se la tiroide non svolge il suo ruolo corretto si possono subire perdite o aumenti più o meno consistenti di peso corporeo. Si tratta in questi casi di ipertiroidismo o ipotiroidismo. Naturalmente l'alimentazione incide molto sul funzionamento della tiroide. In caso di metabolismo lento e tendenza ad ingrassare, ci sono alimenti che possono risvegliare e rimettere in moto la tiroide. Ecco una lista di 5 alimenti benefici per la tiroide.

27

Semi di girasole

Poiché il selenio è un elemento molto importante per il corretto funzionamento della tiroide, gli alimenti che contengono questo minerale sono benefici per questa ghiandola endocrina. Tra gli alimenti più ricchi di selenio ci sono i semi di girasole e quelli di senape. I semi oleosi sono ricchi di nutrienti importanti per l'organismo e da circa un decennio sono entrati di diritto nella nostra alimentazione abituale. I semi di girasole si possono consumare come snack o nella preparazione del muesli.

37

Riso integrale

Tra gli alimenti che stimolano il risveglio della tiroide ci sono anche i cereali integrali, in particolare il riso. Questo alimento è ricco di iodio, altro componente fondamentale per il corretto funzionamento della tiroide. Tra i cereali utili per la tiroide troviamo anche la crusca e il miglio, ideali a colazione: leggeri e nutrienti, con pochi grassi.

Continua la lettura
47

Pesce

Tra gli alimenti benefici per la tiroide c'è anche il pesce di mare, anch'esso ottima fonte di iodio, da condire con un pizzico di sale iodato per aumentarne l'assimilazione. Non solo il pesce di mare, ma anche crostacei e molluschi assicurano un buon apporto di questo elemento chimico.

57

Barbabietole

Frutta e verdura sono da sempre amiche del metabolismo: preferiamo sempre quelle di stagione e, qualora i nostri problemi di tiroide siano strettamente collegati ad una carenza di iodio dovuta ad un'alimentazione scorretta, optiamo per le barbabietole. Anche il prezzemolo e legumi come lenticchie e fagioli sono consigliati.

67

Alimenti biologici

Una cosa che dobbiamo sempre ricordare, quando mangiamo frutta e verdura con un occhio puntato sulla nostra tiroide, è quella di preferire sempre e solo alimenti da coltivazione biologica. Questo perché gli ortaggi trattati, potrebbero contenere steroidi che possono compromettere la regolare produzione ormonale di questa fondamentale ghiandola endocrina.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Alimentazione

Gli alimenti che mantengono sana la tiroide

La tiroide è una ghiandola endocrina posizionata nella parte anteriore del collo. Ha una tipica forma ad H e produce ormoni tiroidei, che hanno la funzione di regolare il metabolismo. È inoltre in grado di determinare l'afflusso di sangue ai vari organi...
Alimentazione

Tiroide di Hashimoto: guida all'alimentazione

La Tiroide di Hashimoto (tiroide cronica autoimmune) è una patologia cronica di origine autoimmune che ha come conseguenza un calo di produzione di ormoni tiroidei con ripercussioni su tutti gli altri organi del corpo. Trattandosi di un processo infiammatorio,...
Alimentazione

Sale iodato: tutti i benefici

In commercio si trovano diverse tipologie di sale: iodato, grosso, fino, rosa; ciascun tipo ha delle caratteristiche specifiche e viene utilizzato in maniera differente Oggi parleremo, però, di un sale che non si distingue solo per l'uso e il sapore,...
Alimentazione

I 10 migliori alimenti per bruciare grassi

Dimagrire è uno degli obiettivi più comuni che viene condiviso dalla maggioranza delle persone. Ciò significa, essenzialmente, fare attenzione agli alimenti che si mangiano, alle quantità di grassi e calorie che contengono e, cosa non meno importante,...
Alimentazione

Nasello: proprietà e benefici

Una dieta alimentare sana, corretta ed equilibrata comprende tutti i nutrienti e le vitamine essenziali. Per permettere al nostro organismo di ottenerli, è necessario cambiare alimentazione più volte durante la settimana. Troppo spesso adottiamo abitudini...
Alimentazione

Alimenti con il più basso indice glicemico

Per glicemia si intende la quantità di glucosio presente nel sangue. Tale glucosio nel sangue viene innalzato dai carboidrati presenti negli alimenti. L'indice glicemico (IG) misura appunto quanto i carboidrati influenzano l'innalzamento di glucosio,...
Alimentazione

Gli alimenti ricchi di arginina e lisina

Il nostro corpo ha bisogno di molte sostanze naturali, che servono per curare particolari patologie, come ad esempio le infezioni cutanee tipo l'herpes. Tra queste troviamo la lisina e l'arginina, ovvero due aminoacidi che interagiscono tra loro e...
Alimentazione

Merluzzo: proprietà e benefici

Il merluzzo è uno di quegli alimenti che possiede moltissime proprietà e benefici, ideale da presentare a tavola, ricco di proteine e sostanze nutritive. Viene definito un pesce azzurro e sono molte ricette che caratterizzano questo piatto, considerato...