Effettuare attività fisica nel pomeriggio favorisce il sonno, soprattutto se ciò avviene con regolarità. Come mai? Lo sport, com'è noto, aiuta a smaltire lo stress, per via della produzione di endorfine, che conferiscono una generale sensazione di benessere. Inoltre, in generale, riduce i problemi di insonnia.
È bene evitare però di praticare sport poche ore prima di andare a dormire, poiché ciò diminuisce la secrezione di melatonina, che è l'ormone che regola i ritmi circadiani e, quindi, anche il sonno, e aumenta la quantità di cortisolo, che attiva l'organismo. Inoltre, lo sport aumenta la temperatura corporea per cui, se effettuato poco tempo prima di andare a dormire, inibirà il sonno. Consigliamo di praticare sport non meno di 4-5 ore prima di andare a dormire.