Quando non si ottengono risultati, sebbene ci si alleni con frequenza e si segua il programma affidato dal personal trainer, il motivo può risiedere nel fatto che il nostro allenamento non è del tutto specifico. Ma cosa intendiamo per specificità? Ebbene è presto detto: per allenamento specifico si intende un intervento mirato a determinate zone del corpo, che si può effettuare concentrandosi su specifici macchinari presenti in palestra. Ci sarà un motivo se esistono una sala pesi, una sala cardio e una sala fitness, giusto? Attualmente, quando frequentiamo una palestra, siamo portati a provare un po' tutti gli attrezzi presenti, quasi come stessimo visitando i negozi di un centro commerciale. Niente di più sbagliato: l'efficacia di un allenamento sta soprattutto nel fatto che, per renderlo davvero funzionale alle nostre esigenze, ci concentriamo su un particolare attrezzo intensificando il training relativo al suo impiego. In poche parole, esercitarsi con tutti gli attrezzi della palestra non ci porterà di certo a risultati visibili in poco tempo, anzi tutt'altro. Questo errore comune viene fatto ma quasi tutti, solo che molti non lo ammettono né tanto meno se ne accorgono.