Essendo presente anche nell'apparato digerente, la candida può dar vita a problemi a livello dello stomaco e dell'intestino. Per questa ragione è consigliabile seguire un alimentazione povera di zuccheri raffinati e di lieviti, dei quali la candida si nutre. Per il periodo di maggior fastidio, è buona regola eliminare anche gli alimenti fermentati, nonché i fritti ed i cibi industriali. Si dovrebbe, invece, prediligere un'alimentazione sana, in quanto favorisce la scomparsa della candida. Prendere degli integratori naturali a base di fermenti lattici oppure di echinacee, ad esempio, è una mossa azzeccata. In genere tutto quello che migliora e rafforza il sistema immunitario può dare giovamento.